TURISMO, AGRICOLTURA E SOLIDARIETA’. DA MISANO UN’INIZIATIVA A FAVORE DEGLI AGRICOLTORI COLPITI DAL MALTEMPO. IL PLAUSO DI CONFAGRICOLTURA

La vacanza in riva al mare può avere un risvolto solidale ed aiutare gli agricoltori emiliano-romagnoli che, dopo l’ondata di maltempo di metà maggio, hanno perso raccolti, bestiame e subito pesanti danni ai terreni e alle strutture. L’idea è dell’albergatore Giorgio Magi di Misano Adriatico che ha deciso di sensibilizzare i suoi clienti e sostenere la raccolta fondi promossa da Confagricoltura Emilia-Romagna.

“Ci sono clienti che mi chiedono come possono aiutare la nostra terra e allora ho pensato di dare un segnale concreto – racconta – destinando le camere ancora libere a giugno a questa iniziativa: il 50% dell’incasso lo devolverò alla raccolta fondi di Confagricoltura. Amo la campagna e conduco i terreni della nostra Tenuta Due Tigli, una piccola fattoria con oche, pavoni, caprette, asini, pony, api e orto: qui porto i turisti per uno spuntino tra gli ulivi e da qui arrivano le verdure che usiamo nella cucina dell’hotel. Visto il mio legame con l’agricoltura ho pensato di aiutare i produttori che hanno perso il raccolto”.

“Alluvioni e frane hanno minato la campagna di quest’anno – conferma Carlo Carli, presidente di Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini – Il settore primario ha bisogno di aiuto e di sostegno: ringraziamo Giorgio Magi per la sua idea e la sua vicinanza. La apprezziamo veramente tanto e speriamo possa essere presa d’esempio”.

Confagricoltura ha avviato la macchina dei soccorsi per dare supporto alle aziende agricole, grazie alla collaborazione delle sedi su tutto il territorio nazionale. Chiunque potrà contribuire con un versamento all’IBAN IT 08 S 06230 02402 000058042910 intestato a Confagricoltura Emilia Romagna (causale Alluvione Emilia-Romagna).