20 maggio 1919: con questa lettera vengono invitati gli agricoltori alla riunione di costituzione della sezione provinciale della S.A.I.  È’ l’atto fondativo della nascente Unione.

Il 26 maggio, infatti, un numero importante di agricoltori romagnoli si incontra a Forlì per fondare la SAI – Società degli Agricoltori Italiani, Sezione Provinciale di Forlì, che si ispira, nei valori e nell’organizzazione, all’associazione di livello nazionale. La provenienza di tutti gli agricoltori spazia da Rimini a Forlì, passando per Cesena.