CONFAGRICOLTURA FORLI’-CESENA E RIMINI RICORDA L’AVVOCATO CALZOLARI
Venerdì scorso Cesena ha reso omaggio alla figura dell’avvocato Augusto Calzolari con l’intitolazione della rotatoria davanti all’ingresso di viale Gramsci dell’Ippodromo del Savio: un appuntamento che ha aperto la stagione delle corse, ma è stata anche l’occasione per ricordare un personaggio che ha dato tanto alla città, all’ippica e all’agricoltura. Calzolari, infatti, ha avuto un ruolo da protagonista nel settore primario, è stato presidente dell’Unione provinciale agricoltori dal 1979 al 1985, quando l’allora Provincia di Forlì comprendeva anche il territorio di Rimini.
“L’avvocato Calzolari ha lasciato il segno, un ricordo positivo in tutti noi che abbiamo avuto il piacere di condividere con lui un percorso professionale e personale, lo ricorderemo sempre anche per la forte presenza umana, sua cifra distintiva”, è la riflessione del presidente onorario di Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini, il professor Ettore Casadei.
L’Unione Provinciale degli Agricoltori si è poi trasformata nella Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini di oggi e l’aggregazione territoriale è sempre stato un fronte su cui l’avvocato Calzolari ha speso le sue energie, come ricorda Maurizio Tortolone, ex presidente interprovinciale di Confagricoltura e attuale consigliere dell’associazione. “Fin da studente aveva sviluppato un interesse per l’agricoltura, forte di una proprietà che produceva ortofrutta – ricorda Tortolone – Il percorso da lui intrapreso alla fine degli anni Sessanta lo ha portato nel tempo a raggiungere traguardi importanti, come la presidenza regionale di Confagricoltura in anni particolari per il clima politico, caratterizzati dalla transizione dalla mezzadria all’affitto, con tensioni tutte da gestire di cui fu uno dei protagonisti e riuscì a frenare questa trasformazione coatta in una libera contrattazione tra le parti, puntando sul concetto di equità. Negli anni è stato anche vicepresidente nazionale di Confagricoltura durante la presidenza Bocchini, ha giocato un ruolo importante nella costituzione del Consorzio Fruttadoro – Orogel… Purtroppo è venuto a mancare prematuramente, altrimenti, viste le sue capacità, avrebbe ricoperto altri ruoli importanti”.
Tortolone ha condiviso con Calzolari una lunga amicizia. “E’ stato mio testimone di nozze – aggiunge – e assieme abbiamo vissuto tanti momenti significativi. Sapeva guardare avanti, in agricoltura e non solo. Lo ricordiamo anche per aver dato impulso, visibilità e importanza all’Ippodromo di Cesena, un’altra sua grande passione”.
“Augusto Calzolari è stata una personalità aperta alle relazioni, sempre cordiale e molto vivace nelle sue iniziative – riprende il professor Casadei – In Confagricoltura lo ricordiamo per la battaglia sindacale nel passaggio da mezzadria ad affitto, ma anche per la riorganizzazione della nostra organizzazione territoriale: durante la sua presidenza ero il suo vice e poi gli subentrai alla presidenza nel 1985. Ha affrontato i problemi dell’agricoltura con competenza e decisione, valorizzando il ruolo dell’impresa agricola e della sua gestione moderna”.
Calzolari ha lasciato un’importante eredità a Confagricoltura, che continua a ricordarlo per il suo impegno e i risultati raggiunti. E ora anche la città di Cesena ha un elemento in più per tenere viva la memoria dell’avvocato.
