Confagricoltura di Forlì-Cesena e di Rimini è la struttura territoriale della Confagricoltura www.confagricoltura.it l’unica Organizzazione Sindacale Agricola a vocazione generale. Questo significa che Essa difende gli interessi delle Imprese Agricole a 360°,qualunque sia la forma di Conduzione o la forma di possesso o il t ipo di coltura praticata o di allevamento si conduca.
In genere a Confagricoltura aderiscono aziende medie, medio-grandi e grandi anche se la base associativa annovera molte piccole imprese .Confagricoltura di Forlì – Cesena e di Rimini associa circa 1.300 aziende agricole che coltivano una S.A.U. (Superficie Agricola Utilizzabile) di oltre 35.000 ettari.
Confagricoltura di Forlì-Cesena e di Rimini è la diretta erede della Associazione Agricoltori, quest’ultima operante sul territorio sin dai primi anni ’20. Opera sul territorio delle province di Forlì-Cesena e di Rimini avvalendosi di oltre 40 validissimi collaboratori, dipendenti e consulenti.
Gli associati a Confagricoltura possono contare su strumenti di democrazia interna quali i sindacati di Categoria e le Sezioni di Prodotto a cui ciascun Socio può fare riferimento per tutelare i propri precipui interessi. Attualmente Confagricoltura può contare su 5 strutture:
I) Sindacato Interprovinciale dei conduttori in Economia e dei conduttori in forme associative che inquadra i proprietari conduttori in economia e i con cedenti di beni a conduzione associata o gestiti in forma societaria;
2)Sindacato Interprovinciale degli Affittuari Conduttori in Economia che inqua dra gli affittuari conduttori in economia;
3)Sindacato Interprovinciale dell’Impresa Familiare Coltivatrice che inquadra i dirett i coltivator i a qualsiasi titolo;
4)Sindacato Interprovinciale dei Proprietari con beni Affittati che inquadra i Proprietari che affittano i propri beni o comunque non part ecipanti alla loro gestione
5)Sindacato Interprovnciale Pensionati.
I suddetti Sindacati fanno riferimento ai rispettivi Organismi Regionali e N azionali affinché le istanze dei propri rappresentati possano giungere fino al massimo livello istituzionale possibile.
Per il tramite di Confagricoltura Emilia Romagna e della Confagricoltura Nazio nale gli Associati sono inoltre rappresentati fìno al livello massimo delle istituzioni Politiche ed Economiche dell’Unione Europea.