news29

news29

SindacaleFiscaleLavoroTecnicoAmbientePatronato  IL VENTO SPAZZA I CAMPI. CONFAGRICOLTURA: “PIANTINE SRADICATE E FRUTTA A TERRA. UN ANNO TERRIBILE. SERVONO MISURE IMMEDIATE” (Forlì-Cesena, 25 luglio 2023) “Dopo il ghiaccio, l’acqua, il fango ora arriva anche il...
news28

news28

SindacaleFiscaleLavoroTecnicoAmbientePatronato FRUTTICOLTURA, MAZZONI (CONFAGRICOLTURA FORLI’-CESENA E RIMINI): “UN CICLO E’ ARRIVATO AL TERMINE. ECCO COME RIPARTIRE”  “L’agonia non può durare a lungo e se si vuole salvare la frutticoltura romagnola...
news27

news27

SindacaleFiscaleLavoroTecnicoAmbientePatronato  ALLUVIONE, CONFAGRICOLTURA FORLI’-CESENA E RIMINI: “I CAMPI NON ASPETTANO I TEMPI DELLA BUROCRAZIA. SERVE ACCELERARE” “Il fattore tempo sta diventando sempre più stringente: ci serve capire in che tempi potranno...
news26

news26

FiscaleLavoroTecnicoAmbientePatronato Agricoltura, reddito dominicale e agrario fuori dalla flat tax Anche gli agricoltori entrano nel mondo della flat tax incrementale. L’agenzia delle Entrate ha pubblicato nei giorni scorsi la circolare 18/E/2023 con la quale...
news25

news25

SindacaleFiscaleLavoroTecnicoAmbientePatronato  CEREALI, INIZIO IN SALITA PER LA TREBBIATURA.   L’ANALISI DI CONFAGRICOLTURA FORLI’-CESENA E RIMINI:  “RESE IN CALO PER IL MALTEMPO, ORA ARRIVANO ANCHE LE CAVALLETTE”  La campagna cerealicola 2023 è da poco partita in...
news24

news24

FiscaleLavoroTecnicoAmbientePatronato ISMEA: Prestito MIA (Misura Intervento Alluvione) Con l’obiettivo di assicurare liquidità alle PMI agricole e della pesca colpite dagli eventi alluvionali verificatesi a partire dal 1° maggio 2023, ISMEA promuove il prestito MIA...